Energeticorisparmio.com
ha sviluppato con la società Basis s.n.c. il progetto “Come to Build”, presentando la richiesta
di finanziamento all’interno del programma quadro dell’Unione Europea per la
ricerca e l’innovazione Horizon 2020 nell’ambito delle call rivolte alle PMI ed
in particolare nel topic: SIE-01-2014-1.
Il
progetto è finalizzato a sviluppare uno strumento di riferimento per la valutazione delle
prestazioni energetiche in edilizia attraverso la metodologia “Cost Optimal” o "dei livelli di prestazione energetica ottimali in funzione dei costi".
La
metodologia, che abbiamo illustrato in estrema sintesi in questo precedente post, è stata introdotta con forza nel panorama normativo dalla Direttiva
2010/31/EU sulle prestazioni energetiche in edilizia e dovrà essere recepita
anche in Italia; più che per l’aspetto normativo noi crediamo che questo
approccio possa essere un approccio vincente dal punto di vista del mercato,
permettendo di individuare la soluzione che nell’intero ciclo di vita dell’edificio
garantisca i minori costi energetici complessivi.
La
Fase 1 della Call, all’interno della quale è stato presentato il progetto, prevede la redazione di uno studio di fattibilità, della durata di 9 mesi, in
merito alla sostenibilità tecnica ed economica dell’idea del progetto; a
seguito di questa prima fase, in caso di esito positivo della valutazione, potrà essere presentata domanda
per la successiva Fase 2 che prevede la realizzazione concreta e diffusione del
progetto.
Potete trovare maggiori
informazioni ed aggiornamenti sul progetto nella pagina dedicata del nostro
sito.
Nessun commento:
Posta un commento