mercoledì 25 luglio 2012

Le 10 tappe della Road Map degli Stati Generali della Green Economy

Presentiamo e commentiamo in questo post le 10 proposte formulate dall’Assemblea programmatica su Efficienza e Risparmio energetico preparatoria agli Stati Generali della Green Economy che vedranno il loro culmine il 7 e 8 Novembre prossimi a Rimini con la presentazione di una proposta di piattaforma programmatica sviluppata attraverso l’analisi dei potenziali positivi, degli ostacoli, nonché delle politiche e delle misure necessarie per migliorare la qualità ecologica dei settori strategici che verrà presentata al Ministro dell’Ambiente e ai rappresentanti del Governo, delle forze produttive, delle forze politiche e della società civile e discussa con i rappresentanti dell’OCSE e dell’UE.

martedì 24 luglio 2012

La crisi secondo Albert Einstein

Con questo post sconfiniamo dal campo di pertinenza del sito ma vogliamo dare per un attimo un respiro più ampio riportando alcune riflessioni di Albert Einstein in merito alla crisi che condividiamo pienamente e che secondo noi possono aiutare a riflettere.
"Non pretendiamo che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
La crisi può essere una grande benedizione per le persone e le nazioni, perchè la crisi porta progressi.La creatività nasce dall'angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E' nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera se stesso senza essere superato.

venerdì 13 luglio 2012

Servizi Energetici per le PMI: tra opportunità e criticità, strumenti e limiti


Quali opportunità vedete per la diffusione di servizi energetici avanzati (che vadano oltre alla fornitura di energia al minor prezzo possibile) per le Piccole (e piccolissime) e Medie Imprese? Noi stiamo lavorando ultimamente su queste opportunità, viste principalmente dal lato offerta dei servizi, ma che necessariamente considera le potenzialità di risparmi e benefici per le imprese clienti. Gli strumenti che abbiamo intenzione di elaborare consistono in un programma molto intuitivo gestibile direttamente dagli imprenditori per stimare in modo molto approssimativo ed intuitivo in via preliminare (pre-fattibilità) e con pochissimi input ordini di grandezza dei potenziali di risparmio;