
Facendo seguito all'ultimo post pubblicato, in cui richiamavo l'attenzione sull'esigenza di predisporre tra gli strumenti finanziari destinati a attivare interventi per l'efficienza energetica e lo sfruttamento delle fonti rinnovabili un fondo rotativo, e nel quale accennavo proprio al Fondo Rotativo per Kyoto introdotto dal D.M. Ambiente 25 Novembre 2008 come un potenziale esempio in tal senso, con piacere posso comunicare che questo Fondo viene oggi attivato. Si è svolta infatti il 16 febbraio, presso la sede della
Cassa depositi e prestiti, la Conferenza stampa per il suo lancio alla quale hanno partecipato i Vertici CDP - il Presidente Franco Bassanini e
l’Amministratore delegato, Giovanni
Gorno Tempini. Sono intervenuti i Ministri per l’Ambiente, Corrado Clini, e dello Sviluppo
Economico, Corrado Passera;
il Presidente della Conferenza Stato-Regioni, Vasco Errani, il Direttore generale dell’ABI, Giovanni Sabatini.
Il Fondo è gestito dalla Cassa depositi e prestiti
ed è rivolto a cittadini, condomini, imprese, persone giuridiche private,
soggetti pubblici. Erogherà risorse per € 600 milioni, ad un tasso agevolato
dello 0,50%, e finanzierà la realizzazione di interventi volti alla riduzione
delle emissioni di gas serra, responsabili del riscaldamento globale.