venerdì 27 maggio 2011

Sistema di Gestione dell'Energia: un'opportunità per le PMI?

La norma UNI CEI EN 16001:2009 di recente emanazione costituisce sicuramente il punto di riferimento imprescindibile per tutti i professionisti che intendono operare per l'efficienza energetica dei processi produttivi e per le imprese e tutti i soggetti che intendano approfondire le opportunità di risparmio derivanti dall'implementazione di un sistema di gestione dell'energia adeguato alle specifiche esigenze dell'organizzazione.
La Norma risulta imprescindibile in quanto costituisce un quadro di riferimento generale, quindi applicabile a tutte le organizzazioni che considerano il "problema energia" centrale all'interno della propria realtà, in grado di offrire uno schema operativo che se applicato con la giusta e secondo le specifiche esigenze gestionali di ogni organizzazione può offrire notevoli potenzialità, agendo secondo il classico ciclo di Deming (Plan, Do, Check, Act) rappresentato in immagine.
In particolare si sottolinea l'importanza che la norma attribuisce ad una puntuale ed approfondita identificazione degli aspetti energetici della specifica organizzazione, essenziali per declinare operativamente la "Politica energetica", presupposto fondamentale che il management deve definire.

Per l'aspetto particolare dell'identificazione degli aspetti energetici e le potenzialità di risparmio che si possono ottenere da azioni pianificate sui processi aziendali, si rimanda ad un approfondimento sul tema delle Diagnosi energetiche del processo produttivo o Check-up aziendali, per le quali energeticorisparmio è in grado di offrire in collaborazione a realtà di consolidata capacità tecnica, l'opportunità di partecipare a bandi e misure di sostegno finanziario a parziale copertura dei costi per un check-up aziendale finalizzato all'implementazione di un sistema di gestione dell'energia.
Fondamentale risulta infine la parte di monitoraggio dei consumi, che permette un riscontro continuo dei risparmi ottenuti e un confronto con i risparmi desiderati e quelli attesi dalla politica energetica e dalla pianificazione del sistema di gestione; questo risulta di fondamentale importanza ove l'impresa per raggiungere obiettivi di efficientamento energetico ricorra a soluzioni finanziarie tramite contratti che abbiano proprio nella garanzia del risparmio energetico e economico ottenibile l'aspetto fondamentale (Finanziamento Tramite Terzi, Energy Service COmpany, Guaranteed Saving...).
Per ogni ulteriore approfondimento, richiesta di verifica delle opportunità di accesso a misure di sostegno per Check-up aziendali o di implementazione di un SIstema di Gestione dell'Energia, potete contattarci all'indirizzo info@energeticorisparmio.com o utilizzando il form qui a fianco.

Nessun commento:

Posta un commento