sabato 13 novembre 2010

Le opportunità di lavoro nella Green Economy

Si segnalano due interessanti ricerche nella sezione news del sito www.greentalent.it (presente nella sezione Link Energetico Risparmio qui a sinistra) specializzato nell'Head Hunting, ricerca e selezione di figure manageriali e dirigenziali nella Green Economy: una (che è possibile scaricare cliccando sul titolo del presente post) riguarda le eco-professioni più richieste dal mercato, dal progettista di impianti fotovoltaici al energy manager, dall'evoluzione della figura degli architetti tradizionali verso quella dei bioarchitetti fino ad una nuova figura emergente come quella del green marker, inteso come esperto di marketing ambientale, dotato di competenze in ambito ambientale oltreché di marketing. Per le diverse figure sono individuate anche possibili retribuzioni medie commisurate all'esperienza maturata, secondo le attuali richieste del mercato e l'offerta di figure con adeguate competenze disponibile.

Un secondo articolo, sintesi di un rapporto di ricerca di Ires, evidenzia il cambiamento delle vecchie professioni a seguito delle nuove politiche energetiche e introduce le nuove professioni che proprio queste politiche stanno introducendo sul mercato per rispondere alle imposizioni ed agli indirizzi previsti. Interessante punto di riferimento, per chi, alla ricerca di una nuova collocazione professionale, o di un aggiornamento (continuo o mirato e puntuale) per avvicinarsi alle nuove esigenze del mercato verde, intende inquadrare in nuovi green skills richiesti.
Sul sito www.greentalent.it sono presenti inoltre altri interessanti articoli oltre che, naturalmente, le sezioni per le aziende e i canditati interessati rispettivamente a ricercare ed offrire professionalità di alto profilo nei settori del risparmio ed efficienza energetica e dello sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili.

Nessun commento:

Posta un commento