giovedì 8 aprile 2010

Bando della Fondazione Cariplo per Promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi


Anche per il 2010 la Fondazione Cariplo promuove una serie di Bandi per l'incentivazione della sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi.
Il bando intende sostenere un processo di definizione di obiettivi ambiziosi e di realizzazione di azioni per la riduzione di emissioni climalteranti da parte dei comuni piccoli e medi, attraverso:

1. l’adesione formale dei Comuni piccoli e medi al Patto dei Sindaci;
2. la predisposizione di un inventario delle emissioni di CO2 (baseline);
3. la redazione e l’adozione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES);
4. la predisposizione di un sistema di monitoraggio degli obiettivi e delle azioni previste dal PAES;
5. l’inserimento delle informazioni prodotte in un’apposita banca dati predisposta dalla Fondazione Cariplo;
6. il rafforzamento delle competenze energetiche all’interno dell’Amministrazione comunale;
7. la sensibilizzazione della cittadinanza sul processo in corso.
Le richieste di contributo potranno essere presentate da Comuni, singoli o aggregati, con un numero di residenti uguale o inferiore a 30.000 unità per ciascun Comune.
I Comuni potranno aggregarsi attraverso la firma di un protocollo d’intesa; in tal caso la richiesta di contributo dovrà essere presentata da un Comune capofila in rappresentanza dell’aggregazione. L’aggregazione tra diversi Comuni è obbligatoria per i Comuni aventi un numero di residenti uguale o inferiore alle 3.000 unità, attraverso raggruppamenti per i quali il totale dei residenti superi i 3.000 abitanti.
Le richieste di contributo potranno essere presentate anche dalle Unioni di Comuni e dalle Comunità Montane, fermo restando il soddisfacimento di tutti i requisiti sopra esposti.

Per essere ammessi alla valutazione, i progetti dovranno soddisfare i seguenti requisiti:
• richiesta complessiva di contributo alla Fondazione Cariplo compresa tra 15.000 e 60.000 euro;
• richiesta complessiva di contributo alla Fondazione Cariplo non superiore al 70% dei costi totali del progetto;
• presenza di una quota non superiore al 30% dei costi complessivi del progetto come cofinanziamento da parte dei Comuni sotto forma di costi del personale impegnato nelle attività di progetto.

Cliccando sul titolo del presente post si può accedere alla pagina del sito della Fondazione per scaricare il testo completo del bando e le informazioni inerenti.

Fonte: Fondazione Cariplo

Nessun commento:

Posta un commento