martedì 9 marzo 2010

Certificazione Energetica in Provincia di Trento e Tariffa per la Certificazione Energetica


In Trentino con la Legge provinciale n. 1/2008 (Pianificazione urbanistica e governo del territorio), è stata prevista l’attuazione della Direttiva Europea in materia di prestazioni e di certificazione energetica. Il Regolamento di attuazione di cui all’art. 84 è stato approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 1448 del 12 giugno 09 ed emanato con DPP 13 luglio 20099, n. 11-13/Leg (Disposizioni regolamentari in materia di edilizia sostenibile in attuazione del titolo IV della legge provinciale 4 marzo 2008 n.1). Con suddetta delibera è stata regolamentata la procedura per la certificazione energetica in Provincia di Trento.

Odatech è l’Organismo di Abilitazione per la Certificazione Energetica degli Edifici, creato da Habitech – Distretto Tecnologico Trentino, con il compito di abilitare i soggetti certificatori e di verificare la corretta applicazione e il monitoraggio della certificazione in Trentino.


Odatech è un’unità operativa indipendente e totalmente autonoma all’interno di Habitech. Nasce da un’iniziativa comune fra vari soggetti della Provincia di Trento: l’Associazione Artigiani, l’Associazione Industriali, il Collegio dei Geometri, il Collegio dei Periti, la Federazione Trentina della Cooperazione, l’Ordine degli Architetti e l’Ordine degli Ingegneri.
Odatech con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento ha messo a punto un documento (che potete scaricare nella sezione Presentazioni & Documenti del blog) per fornire delle Linee Guida per la Tariffa per la Certificazione Energetica degli Edifici; in un campo in cui regna la confusione, dovuta alla continua evoluzione della normativa, alle diverse metodologie adottate dalle Regioni e Province Autonome, questo documento rappresenta un valido punto di riferimento e di confronto anche al di fuori delle Provincia di Trento; un punto di partenza per la regolazione anche sotto il profilo tariffario delle prestazioni professionali per la Certificazione Energetica degli Edifici, che seppur nel rispetto delle norme che hanno abolito l'obbligo dei minimi tariffari, possa costituire una garanzia di una prestazione che sia davvero "professionale".

Nessun commento:

Posta un commento